Skip to main content

Aprile: il risveglio del laghetto e nuove idee

il risveglio del laghetto fior di loto

Aprile è il mese del risveglio della natura e delle piante acquatiche nei laghetti. Dopo il periodo di dormienza invernale, le piante acquatiche iniziano a riattivarsi. Le ninfee iniziano nuovamente a produrre foglie a pelo dell’acqua (in inverno restano sott’acqua), le piante palustri e le piante sommerse riprendono la loro vegetazione. I fior di loto invece sono più tardivi e iniziano a produrre piccole foglie solo a partire dalla fine di aprile.

Naturalmente il risveglio delle piante non avviene tutto insieme, infatti ci sono ninfee più precoci e più tardive. Idem per le piante palustri, infatti ci sono piante che vegetano e fioriscono prima. Tra le piante palustri più precoci che fioriscono già in aprile ti segnalo l’Orontium aquaticum, la cui fioritura però è piuttosto breve rispetto alle altre piante palustri.

A fine aprile iniziano poi a fiorire le iris della specie pseudacorus (invece la specie versicolor fiorisce in maggio e la specie louisiana fiorisce tra fine maggio e inizio giugno).

Ci sono poi piante palustri che hanno una fioritura più prolungata, che va da maggio all’inizio dell’autunno, come la Sagittaria platyphylla e la Pontederia cordata (disponibile in 6 varietà diverse).

Nei precedenti articoli di febbraio e marzo abbiamo parlato dei lavori da fare nel laghetto, mentre invece in aprile dovrai semplicemente goderti il risveglio delle piante nel laghetto!

 

Nuove idee di aprile: i fior di loto

I fior di loto sono senza dubbio una delle piante acquatiche più affascinanti, infatti sono state coltivate in Asia per migliaia di anni per la loro bellezza e per il loro significato simbolico.

I loti sono piante acquatiche con foglie che emergono dall’acqua da 50 a 180 cm a seconda della taglia e sono piante rustiche (quindi resistenti al gelo). I fiori sono addirittura più emergenti delle foglie.

Mini pond fior di loto

Questo mese di aprile è il momento migliore per piantare i fior di loto, nel laghetto oppure in un mini pond da allestire in giardino (interrato o fuori terra), sul terrazzo oppure sul balcone.

Esistono fior di loto nani, piccoli, medi oppure grandi. Si passa quindi da loti nani che fanno fiori piccoli e che raggiungono i 50 cm di altezza, a fior di loto grandi che producono fiori e foglie enormi e che raggiungono normalmente i 180 cm di altezza, se coltivati in mastelli di almeno 80 cm di diametro e se vengono ben concimati.

Nella foto seguente puoi vedere il loto Nelumbo ‘Xin Jin Xia’ nel nostro vivaio che con i suoi fiori ha superato i 2 metri di altezza.

fior di loto grande xin jin xia

La dimensione dei vasi in cui coltivarli varia dai 45 cm di diametro per i fior di loto nani al metro di diametro per apprezzare al massimo i fior di loto di taglia grande.

In questo video è mostrato come piantare i fior di loto.

L’unico requisito fondamentale dei fior di loto è che siano coltivati in pieno sole durante le ore centrali della giornata, per almeno 8 ore.

Qui di seguito invece puoi vedere un esempio di mini pond con fior di loto nano, fotografato a Bangkok.

mini pond fior di loto bangkok

I fior di loto vengono spediti in rizomi tra marzo e fine maggio. Nel mese di aprile iniziano ad essere vegetanti con alcune piccole foglie che possono essere già aperte, come nella foto seguente.

Se il rizoma ha delle foglie aperte (con fusto molle), devi piantarlo in modo che queste restino a pelo d’acqua.

Se pianti il loto nel laghetto, posiziona il vaso nel laghetto ad una profondità compatibile con le foglie aperte a pelo d’acqua. Se ti accorgi che le foglie aperte (con fusto molle) vanno sott’acqua, metti degli spessori sotto al vaso (che poi potrai togliere man mano che il loto cresce).

Le foglie a fusto rigido invece devono emergere sopra il pelo dell’acqua (queste sono le foglie che si formano a fine maggio).

rizoma fior di loto

Se vuoi piantare dei fior di loto nel laghetto oppure in un mini pond, affrettati, perchè, come scritto sopra, i rizomi di loto sono in vendita solo tra marzo e maggio.

Inoltre alcune varietà sono già esaurite e a partire dal mese di maggio molte altre varietà si esauriranno in fretta oppure non sarà più possibile estrarli perchè incominceranno a vegetare molto rapidamente.

Qui trovi i fior di loto in vendita.

Siamo l’unico vivaio che ti offre l’attecchimento garantito su fior di loto, ninfee e piante palustri. Questo significa che se pianterai correttamente i rizomi (come da istruzioni ricevute sui manuali), è garantito che il tuo rizoma inizierà a vegetare!

Tutte le piante acquatiche invece possono essere piantate in qualunque momento dell’anno. Quindi, ninfee, piante palustri, piante sommerse, colocasie, piante per terreno umido, puoi piantarle in qualunque stagione.

In conclusione, la coltivazione dei fiori di loto in laghetti o mini pond da tenere in giardino o sul terrazzo è una meravigliosa esperienza. Queste splendide piante acquatiche sono perfette per creare un ambiente naturale e rilassante in cui godersi la bellezza della natura.

Se sei appassionato di giardinaggio o semplicemente ami le piante acquatiche, non perdere l’occasione di piantare i fiori di loto in questo mese di aprile e goditi la loro bellezza in estate!

Condividilo su:
Vuoi avere un laghetto con acqua pulita e senza alghe?

Scopri come allestire il tuo laghetto con le giuste piante acquatiche per creare un ambiente magnifico e in perfetto equilibrio

Accedi al Video Corso e Scarica la "Guida alla Coltivazione delle Piante Acquatiche" (Gratis!)

INIZIA ORA

Dicono di noi