Skip to main content

Domande frequenti

pacchi piante acquatiche

Quali sono i tempi di consegna?

Le piante non sono dei prodotti che si trovano su uno scaffale, ma sono esseri viventi che necessitano di attenzioni particolari e di tempi di transito ridotti al mimimo per garantirne la consegna in ottimo stato. Per questo adottiamo una gestione degli ordini rigorosa per la sicurezza delle piante.

Tutti gli ordini di piante, pagati entro domenica sera a mezzanotte, vengono spediti e consegnati nella settimana seguente, ovvero saranno spediti in uno dei giorni compresi tra lunedì e giovedì (anche venerdì ad inizio primavera).

Nei mesi caldi (da fine maggio a settembre) le spedizioni di materiale deperibile vengono effettuate solo tra il lunedì e il mercoledì, in modo da garantire la consegna entro il venerdì.

Cerchiamo quindi di evitare che, nei mesi caldi, le piante restino ferme nel weekend nei magazzini dei corrieri.

Le spedizioni di materiali (senza piante), come teli e accessori, vengono spediti in base alla coda degli ordini oppure nella seconda parte della settimana.

Gli ordini pagati con bonifico bancario vengono considerati pagati il giorno dell’effettivo accredito sul nostro conto corrente.

Se hai necessità di ricevere le piante in un determinato giorno, puoi richiederlo al momento dell’ordine e cercheremo di fare il possibile per soddisfare la tua richiesta (senza alcuna garanzia di poterlo fare).

Effettuando l’ordine sul nostro shop online puoi specificare le tue richieste nel campo “Note” (ad esempio puoi scrivere “chiedo la consegna tra giovedì e venerdì 23 giugno”). Non è possibile richiedere un certo orario di consegna, ma il corriere ti invierà un’email o messaggio con l’orario indicativo di consegna.

I tempi di transito delle spedizioni, ossia il periodo che intercorre tra l’affidamento della merce al corriere e la consegna, sono i seguenti:

– Nord e Centro Italia: 1-2 giorni lavorativi.

– Sud Italia: 2 giorni lavorativi.

– Sicilia e Sardegna: 2-3 giorni lavorativi.

– Isole minori arcipelago toscano e isole campane: 3 giorni lavorativi.

– Isole minori di Sicilia, Sardegna e altre isole del Sud Italia: 4 giorni lavorativi.

– Francia, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Slovenia: 2 giorni lavorativi.

– Spagna e Germania: dai 2 ai 3 giorni lavorativi in base alla località esatta.

– Tutti gli altri paesi dell’Unione Europea: dai 3 giorni ai 4 giorni lavorativi per i paesi baltici, scandinavi, Portogallo e Grecia.

Con il nostro sistema di gestione degli ordini SMART, nel corso della settimana viene data la precedenza a tutte le spedizioni che richiedono tempi di transito maggiori, come ad esempio verso isole, Sud Italia, e paesi dell’Unione Europea, per garantire la consegna delle tue piante in totale sicurezza nei mesi caldi (da fine maggio a settembre) entro il venerdì.

Se riteniamo che ci siano dei rischi per le piante a causa di scioperi dei corrieri o giorni festivi infrasettimanali, preferiamo spedire le piante all’inizio della settimana successiva, a nostro insindacabile giudizio.

È tassativamente vietato inviare qualunque tipo di sollecito, in quanto, oltre ad essere ignorato, rallenti la nostra operatività (e il tuo ordine verrà rimesso in fondo alla coda). Se hai dubbi sul motivo per cui non hai ancora ricevuto l’avviso di partenza della spedizione, rileggi attentamente il paragrafo precedente.

Effettuando l’ordine tramite il nostro shop online, riceverai un’email nel momento in cui il tuo ordine verrà preparato.

Successivamente riceverai un’altra email per avvisarti della partenza della spedizione, nel momento in cui questa lascia fisicamente la nostra sede.

Posso programmare la consegna in un certo giorno?

Sì, puoi effettuare un ordine e chiedere di riceverlo ad esempio la settimana successiva, o un mese dopo, oppure quando preferisci.

Effettuando l’ordine sul nostro shop online puoi specificare le tue richieste nel campo “Note” (ad esempio puoi scrivere “chiedo la consegna tra giovedì e venerdì 23 giugno”). Non è possibile richiedere un certo orario di consegna, ma il corriere ti invierà un’email o messaggio con l’orario indicativo di consegna.

Attenzione: i tempi di consegna dei corrieri possono avere un margine di errore di un giorno, quindi se tu vuoi ricevere le piante ad esempio il venerdì 23 giugno, noi consideriamo il tempo compreso che va tra giovedì e venerdì).

Precisiamo che è possibile programmare la consegna solo ed esclusivamente con una settimana di anticipo (ad esempio non è possibile richiedere “voglio ricevere le piante domani”).

Quali sono le modalità di pagamento?

Se effettui il tuo ordine tramite il nostro shop online, in fase di checkout troverai varie modalità di pagamento come carte di credito o debito (tramite tecnologia Stripe oppure Paypal), bonifico bancario, Satispay, ricarica Postepay, conto Paypal (inclusa l’opzione “Paga in 3 rate”).

Per acquistare pesci o materiali non acquistabili in autonomia sul sito, contattaci e poi qui troverai le istruzioni per il pagamento.

Quali sono i costi di spedizione?

I costi di spedizione in Italia sono di 8 euro. Tuttavia per ordini superiori ai 60 euro, le spese di spedizione sono tutte a nostro carico, quindi gratuite per te.

I costi di spedizione per i paesi dell’Unione Europea sono variabili in base al paese di destinazione, e puoi verificarli simulando un ordine sul nostro shop online e compilando l’indirizzo di spedizione.

Tuttavia per ordini sopra i 100 euro, diretti verso Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Germania, Austria, le spese di spedizione sono tutte a nostro carico, quindi gratuite per te. Inoltre, verso gli altri paesi europei, per ordini superiori ai 100 euro, ci sono tariffe di spedizione ridotte.

Come vengono spedite le piante?

In questa pagina viene spiegato in dettaglio come vengono spedite le piante acquatiche, caso per caso (ninfee, piante palustri, piante sommerse, fior di loto), e puoi trovare anche un video che mostra la cura con cui vengono preparate le spedizioni dal nostro staff.

Ci teniamo a precisare che vendiamo piante acquatiche solo ed esclusivamente online. Non siamo giardinieri o installatori. Siamo specializzati nell’effettuare spedizioni di piante acquatiche in modo sicuro ed affidabile.

Con quali corrieri spedite?

Abbiamo accordi commerciali con gran parte dei corrieri a livello italiano, come ad esempio BRT, DHL, UPS, FedEx, SDA, oltre a DPD e Dachser a livello europeo.

Se hai esigenze particolari di consegna o difficoltà di recapito da parte dei corrieri, comunicalo subito al momento dell’acquisto per poter organizzare la spedizione in totale sicurezza. Effettuando l’ordine sul nostro shop online puoi specificare le tue richieste nel campo “Note”.
Non sono mai a casa. Come posso fare un ordine?

Se non sei mai a casa, in fase di checkout puoi selezionare l’opzione “Pickup Point”, ovvero potrai ritirare il pacco presso un punto di ritiro della rete Fermopoint, scegliendo uno tra i vari negozi, bar o tabaccherie nelle tue vicinanze.

Compilando il tuo indirizzo, e selezionando l’opzione “Pickup Point”, ti compariranno automaticamente i punti di ritiro più vicini a te.

Anche sul sito della rete Fermopoint puoi trovare i punti di ritiro più vicini a te.

Questo non è applicabile per spedizioni molto voluminose come bancali oppure i Set Mini Pond. In questi casi potrai accordarti con un amico o vicino di casa, oppure puoi richiederci di lasciare la merce in fermo deposito presso la filiale BRT più vicina a te.

Quali garanzie offrite?

Siamo l’unico vivaio che ti garantisce al 100% l’attecchimento di ninfee, piante palustri e fior di loto.

Potrai attivare la Garanzia di Attecchimento, seguendo le istruzioni dei manuali che riceverai, e in particolare inviandoci le foto delle piante posizionate (subito dopo averle piantate). In questo modo potremo confermarti che vada tutto bene, oppure se sia necessario apportare delle modifiche.

Se le piante sono nel contesto corretto e sono piantate in modo corretto, attivando questa garanzia, in caso di mancato attecchimento entro 3 mesi, ti verranno sostituite gratuitamente.

Inoltre siamo l’unico vivaio che ti fornisce assistenza gratuita per 12 mesi sulle piante acquistate.

Dopo aver letto i manuali cartacei che inviamo con l’acquisto delle piante, per qualunque altro dubbio potrai contattarci via email o WhatsApp e riceverai risposta in breve tempo!

Entro quanto tempo devo piantare le piante, una volta ricevute?

Nei mesi con temperature giornaliere inferiori o intorno ai 20 gradi (da ottobre fino ad aprile indicativamente) le piante spedite possono stare imballate fino a 5 giorni senza alcun problema, contando a partire dal giorno della partenza della spedizione.

Dovrai quindi piantarle il prima possibile considerando questa informazione.

Una cosa fondamentale è che al ricevimento delle piante, devi  mantenere il pacco al fresco e NON lasciare mai il pacco sotto al sole.

Nei mesi in cui le temperature sono più alte, come in primavera ed estate, oppure se hai bisogno di più tempo per piantarle:

– togli le piante dagli imballaggi e mettile in contenitori pieni di acqua alle giuste profondità come indicato nei manuali cartacei che riceverai (ninfee e piante sommerse totalmente immerse e piante palustri con acqua pochi centimetri sopra il livello del vaso o del colletto della pianta);

– in attesa di piantarle, mantienile così per qualche giorno, in un luogo luminoso ma non sotto al sole (per evitare che le parti non ben immerse possano seccarsi).

Dove si trovano le etichette delle piante?

Le piante possono avere due tipologie di etichette.

La prima è quella della specie botanica, secondo la normativa europea, che può trovarsi o sui sacchetti (contenenti ninfee e piante sommerse) o attaccata sui vasetti (delle piante palustri).

foto etichetta passaporto piante

foto etichetta passaporto ninfee

La seconda tipologia di etichetta è quella con la varietà (di ninfea, fior di loto o iris), che si trova attaccata alla pianta.

foto etichetta nome ninfee

Ti raccomando di non inserire alcuna etichetta nel laghetto insieme alle piante nel laghetto, in quanto è certo che verrà persa. Quello che invece dovrai fare è creare una mappa con il disegno del laghetto in cui scriverai i nomi delle piante in relazione alla loro posizione.

Come mai le ninfee ricevute hanno poche foglie?

Tutte le piante dopo il trapianto devono essere potate (anche quelle non acquatiche). Questo serve per stimolare la pianta a gettare nuove radici e nuove foglie molto rapidamente.

Per questo motivo, potiamo già correttamente le piante prima di spedirle, lasciando integre solo le foglie più giovani (evitandoti il fastidio di potarle quando le ricevi).

Se non lo facessimo, le foglie esistenti diventerebbero gialle in pochissimo tempo e la ninfea tarderebbe a mandare in superficie le nuove foglie.

Come mai ho ricevuto delle piante senza radici? Vivranno lo stesso?

Le piante acquatiche sono completamente diverse dalle piante terrestri.

Tutte le sostanze per far vivere la pianta sono contenute nel rizoma, e da questo ogni anno vengono generate nuove radici (a partire dalla primavera).

Le radici giovani (e attive) sono piccole e bianche, mentre le radici vecchie sono grigie e più grosse. Le radici vecchie possono essere eliminate senza alcun problema.

Se hai ricevuto una pianta senza radici, significa che quel tipo di pianta, e in quel determinato periodo dell’anno, era giusto riceverla così.

Questo vale per ninfee, piante palustri, e anche piante sommerse. Infatti sia le ninfee che le piante palustri sono in grado di generare senza problemi nuove radici dal rizoma. Le piante sommerse radicate (come Elodea canadensis e Myriophyllum spicatum) invece generano nuove radici dagli steli a contatto con la terra.

Con un acquisto di almeno 60 € accedi a Piante Acquatiche Exclusive e ottieni questi vantaggi:

  • spedizione gratuita (per ordini di piante o misti piante/materiali, mentre per ordini di soli materiali la spedizione è gratuita sopra i 100 €);
  • assistenza per 12 mesi;
  • possibilità di attivare la Garanzia di Attecchimento al 100% (su ninfee, fior di loto e piante palustri, consigliate da noi attraverso i Kit Laghetto Facile o la Consulenza Laghetto, oppure scelte leggendo scrupolosamente le schede tecniche delle piante sul sito e piantate seguendo i manuali cartacei inviati con la spedizione);
  • video di approfondimento sulla coltivazione delle piante acquatiche,
  • manuali cartacei pratici per piantare correttamente le piante acquatiche e per risolvere tutti i tuoi dubbi.

Hai domande su gestione degli ordini e spedizioni?

Scopri tutte le risposte alle domande frequenti sulle spedizioni di piante, gestione degli ordini, informazioni sul vivaio e consigli per l'acquisto.

Vuoi avere un laghetto con acqua pulita e senza alghe?

Scopri come allestire il tuo laghetto con le giuste piante acquatiche per creare un ambiente magnifico e in perfetto equilibrio

Accedi al Video Corso e Scarica la "Guida alla Coltivazione delle Piante Acquatiche" (Gratis!)

INIZIA ORA

Dicono di noi