Informazioni aggiuntive
Principali caratteristiche | L'Iris pseudacorus è costituita da lunghe foglie di colore verde grigiastro che partono dalla base formando una specie di stretto ventaglio. Le foglie hanno una nervatura mediana sporgente |
---|---|
Ciclo vegetativo | Le iris palustri terminano il loro ciclo vegetativo in estate, diventando più gialle, ma riprendono vigore in autunno, restando verdi per tutto l'inverno fino alla primavera |
Fiori | I fiori hanno un diametro di 10 cm e sono di colore giallo intenso. Dopo la fioritura si sviluppano dei frutti che in autunno si aprono lasciando cadere in acqua numerosi semi |
Periodo di fioritura | La fioritura dura 2 settimane tra aprile e maggio |
Profondità di impianto | Iris palustre da coltivare ad una profondità di 0/-10 cm di acqua |
Altezza della pianta | Può superare il metro di altezza |
Vaso consigliato | Cesto quadro microforato 23×23 cm o 28×28 o 35×35, oppure cesto ovale lungo 45 cm in base allo spazio disponibile |
Terra da utilizzare | Terra di campo con 2/3 compresse di concime Osmocote vicino al rizoma |
Esposizione | Pieno sole diretto per almeno 6 ore tra le ore centrali della giornata |
PH tollerato | Da molto acido a lievemente basico (alcalino): da 3,6 a 7,7 |
Resistenza al gelo | Sì, resiste a temperature molto rigide |
Origine | Pianta autoctona in Europa, diffusa dal livello del mare fino ai 1000 m di quota |
Pianta spedita | Pianta con zolla di terra |