Informazioni aggiuntive
Principali caratteristiche | La Trapa natans è una pianta galleggiante, ma comunque ancorata al fondo tramite lunghe radici |
---|---|
Foglie | In superficie la Trapa natans si presenta con foglie disposte a rosetta con piccioli di colore rosso leggermente rigonfi per permettere alla pianta di galleggiare |
Infiorescenze | In piena estate produce dei piccoli fiori bianchi da cui si sviluppa un seme duro e spinoso (la castagna d'acqua) |
Riproduzione | In inverno la pianta muore ma lascia depositare sul fondo il seme, che germoglierà in primavera dando vita al nuovo ciclo vegetativo |
Commestibilità | Il suo seme può essere consumato cotto oppure essiccato e macinato in farina. Il sapore è simile a quello delle castagne |
Profondità di impianto | Si lascia galleggiare in acqua, ma sul fondo deve esserci uno strato fangoso per permettere ai semi di germogliare in primavera. Tollera una profondità fino a 2 metri ed oltre |
Esposizione | Pieno sole diretto per almeno 6 ore tra le ore centrali della giornata |
PH tollerato | Acido, neutro o basico (alcalino): da 6,5 a 8 |
Resistenza al gelo | Sì, resiste a temperature molto rigide |
Origine | Pianta autoctona in Europa |
Pianta spedita | A radice nuda |