Informazioni aggiuntive
Principali caratteristiche | La Vallisneria gigantea è una pianta sommersa caratterizzata da foglie nastriformi molto lunghe. È ben ancorata al fondo tramite radici e si riproduce velocemente tramite stoloni |
---|---|
Utilizzi della pianta | Pianta ossigenante sommersa, sia per laghetti che per acquari. Tra il fogliame sommerso trovano rifugio piccoli avannotti, larve e uova di pesci e anfibi |
Profondità di impianto | Da inserire nella zona centrale più profonda del laghetto, da -50 a -100 cm di profondità |
Vaso consigliato | Cesto quadro microforato 23×23 cm o 19×19 in base allo spazio disponibile |
Terra da utilizzare | Terra comune di campo con 2 compresse di Osmocote Tablet vicino alle radici |
Esposizione | Pieno sole diretto per almeno 6 ore tra le ore centrali della giornata |
PH tollerato | Acido, neutro o basico (alcalino): da 6,5 a 8 |
Resistenza al gelo | Sì, resiste a temperature molto rigide |
Origine | Pianta nativa del sud-est Asiatico |
Pianta spedita | Coppia di piante a radice nuda |