
Se ti stai chiedendo perchè la tua pianta palustre ingiallisce, devi considerare che, come ogni cosa, anche le foglie nascono, vivono e muoiono.
La foglia gialla significa che è alla fine della sua vita e a breve sparirà completamente.
Le piante palustri non gradiscono gli sbalzi di temperatura. Spesso subito dopo il picco di calore dell’estate, noterai più foglie gialle del solito, che comunque verranno rimpiazzate da nuove foglie in poco tempo.
Se la pianta in questione la hai da più di un anno, dovresti riconcimarla, soprattutto se hai un laghetto con acqua pulita (senza pesci, dove ci sono poche sostanze organiche disciolte in acqua).
Se il vaso è saturo, può essere necessario dividere e rinvasare la pianta, oltre a riconcimarla. Lo capisci se la pianta è da anni nello stesso vaso, quindi si è formata una zolla dura e compatta, e la pianta fa foglie piccole e pochi fiori.
In autunno invece la crescita delle piante si riduce notevolmente, e quindi vedrai molte più foglie gialle.
Puoi dividere e rinvasare le piante palustri in qualsiasi momento dell’anno, senza problemi. Solo le piante bulbose, ovvero le sagittarie, dovresti dividerle e rinvasarle solo in primavera.
Puoi trovare informazioni più dettagliate su come coltivare le piante palustri e come ottenere un laghetto in equilibrio nella Guida alla Coltivazione delle Piante Acquatiche e in questo Video Corso gratuito!
This article is also available in English – Deutsch – Français – Español