Informazioni aggiuntive
Principali caratteristiche | La Sagittaria sagittifolia è una pianta palustre con foglie a forma di freccia di colore verde e fiori con tre petali bianchi |
---|---|
Periodo di fioritura | Luglio – agosto |
Riproduzione | Si riproduce tramite bulbi |
Commestibilità | I bulbi sono commestibili bolliti oppure arrostiti. Sono più buoni se vengono pelati. Sono ricchi di amido, come le patate ma più croccanti. I bulbi si raccolgono in autunno o inizio primavera |
Profondità di impianto | Da -5 a -20 cm di profondità |
Altezza della pianta | 60/80 cm |
Vaso consigliato | Cesto microforato tondo diametro 22, o quadro 23×23 o 28×28 cm, oppure cesto ovale in base allo spazio disponibile |
Terra da utilizzare | Terra di campo con 2/3 compresse di concime Osmocote vicino al rizoma |
Esposizione | Pieno sole diretto per almeno 6 ore tra le ore centrali della giornata |
PH tollerato | Acido, neutro o basico (alcalino): da 6 a 8,5 |
Resistenza al gelo | Scompare in inverno dopo aver generato i bulbi da cui rivegeta in primavera |
Origine | Pianta nativa delle regioni temperate dell'Europa e dell'Asia |
Pianta spedita | In vasetto temporaneo 9×9 oppure due bulbi ad inizio primavera |